Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Seleziona una pagina

Olio di Melograno: scopri il potere del frutto della vita per la pelle

19 Apr, 2023Approfondimenti, Eticosmesi, Uncategorized

L’albero del melograno e soprattutto il suo frutto, è sempre stato in tutte le culture ed in tutte le epoche simbolo di abbondanza, bellezza e fertilità, tanto da essere definito come “il frutto della vita”.

Era già conosciuto dagli antichi egizi che lo usavano per fare offerte agli dèi e lo deponevano nelle piramidi per aiutare i morti nel loro passaggio nell’aldilà.

Nella mitologia greca è presente in numerose leggende e veniva dedicato alle divinità femminili che incarnavano l’amore e la bellezza, come la dea Afrodite.

Anche i Romani, che ne apprezzavano le proprietà nutrienti e medicinali, lo consideravano un simbolo di vita e prosperità; ritenendo, erroneamente, che provenisse dall’Africa, precisamente da Cartagine (Punica in latino) gli diedero di nome di Punica Granatum, ancora oggi utilizzato nella nomenclatura scientifica.

Persino nelle civiltà più lontane come quelle orientali il melograno per secoli ha testimoniato valori positivi di bellezza e fertilità: lo stesso Buddha veniva spesso raffigurato con in mano un melograno e si tramanda  che il Profeta Maometto affermasse che “Per chi mangia un melograno, Allah illuminerà il suo cuore per quaranta notti”.

Questo apprezzamento trasversale del melograno, nei luoghi e nelle epoche, non deriva soltanto alla particolare bellezza dei suoi fiori e dei suoi frutti, ma certamente è dovuto alle grandi proprietà che questa pianta racchiude e che oggi sono state confermate dai più recenti studi chimico-molecolari.

Non solo è una vera e propria fonte di benessere e salute, grazie al ricco contenuto di polifenoli, molecole antiossidanti in grado di contrastare i radicali liberi responsabili del deterioramento cellulare, ma numerose ricerche hanno avvalorato l’efficacia del succo di melograno in campo medico, come significativo aiuto per contrastare malattie cardiache, ipertensione, diabete ed  ipercolesterolemia. Non per nulla oggi si considera il melograno un superfood che dovrebbe far parte regolarmente di una sana dieta alimentare.

Ma è soprattutto in campo cosmetico che si rivelano tutte le potenzialità di questo straordinario prodotto.

L’olio di melograno, estratto dai semi della melagrana ha un livello elevatissimo, superiore a qualunque altro frutto presente in natura, di acido punicico. Può contenere anche tra il 60-80 % di questo composto che è tra i più potenti antiossidanti biologici che si conoscano, con spiccate proprietà antinfiammatorie e anti-age.

E’ altrettanto ricco di polifenoli, carotenoidi, vitamina C e acidi grassi insaturi, tutti antiossidanti fondamentali per combattere i danni cellulari della pelle e quindi il suo invecchiamento.

E’ un olio dalle numerose qualità, poiché oltre ad essere leggero ed adatto anche per il trattamento della pelle mista, grassa o a tendenza acneica, ha la capacità di penetrare in profondità nell’epidermide e rilasciare così tutti i suoi nutrienti.

La presenza di acido ellagico, in grado di interagire sulla melanina, rende quest’olio particolarmente fotoprotettivo ed efficace per prevenire la comparsa di macchie scure sulla pelle.

Infine, come tutti i frutti rossi, la melagrana e l’olio di melograno che se ne estrae, contiene alte quantità di antociani,  tra i più potenti antiossidanti naturali, che agiscono sui radicali liberi, disperdendo la loro energia e limitando così i danni che provocano sulle cellule.

Alla luce di tali caratteristiche ben si spiega la grande considerazione di cui il melograno ha sempre goduto nel corso della storia e quanto appropriato sia l’appellativo di “Frutto della vita” con cui è stato tramandato fino a noi.

Tra i prodotti di Ecophylla, questo straordinario olio di melograno è contenuto nella crema corpo Rosa e Melograno.

CREMA CORPO ELASTICIZZANTE ROSA E MELOGRANO Ecophylla Eticosmesi

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Dalla A alla Z: 21 azioni per vivere in modo sostenibile

21 azioni, una per ogni lettera dell’alfabeto, da mettere in pratica quotidianamente per cambiare modo di pensare e adottare uno stile di vita più consapevole e sostenibile.

L’olio di fico d’india – il frutto degno di bandiera

L'olio estratto dal fico d'India è uno dei più preziosi utilizzati in cosmesi non solo per la grande quantità di materia prima necessaria a produrlo (per ricavare un litro di olio sono necessari circa 40-50 Kg di semi che corrispondono a circa una tonnellata di...

Scrub viso Fai da te per ogni tipo di pelle

Alcuni consigli per realizzare facilmente in casa degli scrub viso naturali ed ecologici specifici per ogni tipo di pelle con ingredienti di tutti i giorni.

Estratti meristematici: gemme rigeneranti che rivitalizzano la tua pelle

Anche se non sempre ce ne rendiamo conto, una delle grandi differenze tra esseri umani e mondo vegetale consiste nel fatto che mentre noi ad un certo punto della nostra vita smettiamo di crescere, anzi il processo che ci accompagna è “l'invecchiamento”, le piante per...

Balanites Aegyptiaca – L’olio di dattero del Deserto

L’Olio di Dattero del Deserto viene estratto dal frutto del Balanites Aegyptiaca, un albero molto resistente che cresce nel deserto africano.

Burro di mango – Concentrato di benessere

Se dal punto di vista nutrizionale il mango è un vero concentrato di benessere, grazie al notevole contenuto di vitamine, minerali e antiossidanti, le stesse qualità lo rendono un prodotto davvero straordinario in campo cosmetico. Dalla spremitura del nocciolo del suo...

L’olio di Baobab – L’albero caduto dal cielo

La sapienza è come un baobab; una sola persona, a braccia aperte, non può stringerne il tronco. (proverbio africano) L'olio estratto dai semi del baobab è un vero condensato di benefici. La sua efficacia è apprezzata in ambito dermatologico poiché è un ottimo rimedio...

10 Modi per riutilizzare i vasetti di Ecophylla Eticosmesi

Hai mai pensato che, una volta terminata la tua crema viso, invece di gettare il vasetto nella raccolta differenziata, potresti riutilizzarlo in modo creativo e anche funzionale? Se hai acquistato la nostra nuova crema viso al Q10 e Oli Rari, avrai letto nella parte...

Fai una cosa oggi per aiutare a preservare la biodiversità del mondo!

#DoOneThingToday è l’hashtag della campagna di comunicazione che oggi 3 marzo ci invita tutti a mobilitarci in occasione della Giornata Mondiale della Vita Selvatica, istituita nel 2013 dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite per celebrare e sensibilizzare sul mondo di piante e animali a rischio di scomparsa.

Giornata Mondiale delle api – Bee engaged per il World Bee Day!

Sapevi che le api hanno una giornata a loro dedicata? Non sono molti gli animali che possono vantare lo stesso, e le api meritano sicuramente questa attenzione perché hanno un ruolo vitale per mantenere in salute noi e il pianeta.