Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Seleziona una pagina

Maschera all’argilla per il viso fai da te per ogni tipo di pelle

7 Dic, 2021Autoproduzione

Le maschere sono dei trattamenti mirati a idratare e a depurare la pelle e molteplici sono i prodotti che possono essere utilizzati per prepararle.

Uno dei più utilizzati per le rilevanti proprietà cosmetiche è l’argilla, nelle sue varianti verde, bianca, rossa, gialla, ciascuna corrispondente a diverse percentuali nel contenuto di minerali facilmente reperibile in ogni erboristeria.

L’argilla bianca, conosciuta anche come caolino, è particolarmente ricca di magnesio, silicio ed alluminio. Normalmente ha una grana più fine e per questo è particolarmente indicata per le pelli delicate, con tendenza secca.

L’argilla verde, oltre a minerali come silice, magnesio, potassio, contiene anche materiali vegetali ed alghe; ha un alto potere assorbente che la rendono adatta alle pelli miste e grasse con tendenza acneica.

L’argilla rossa, che deve il suo colore al maggiore contenuto di ferro, è utile per le pelli soggette a dermatiti e spesso viene mescolata con quella bianca per ottenere l’argilla rosa, delicata, decongestionante e lenitiva.

Le maschere a base di argilla sono remineralizzanti e disintossicanti, poiché i minerali contenuti nella polvere vengono assorbiti dalla pelle che a sua volta, durante il trattamento, si libera delle tossine cedendole all’impacco ed impregnandolo di impurità. Per questo motivo, una volta finito il tempo di posa, deve essere gettato via e mai riutilizzato.

Un importante suggerimento quando si prepara una maschera all’argilla è quello di non utilizzare contenitori o spatole di metallo per mescolare gli ingredienti, ma solo di vetro, ceramica o legno.

Ogni maschera all’argilla viene preparata idratando la polvere con un liquido che di volta in volta può essere scelto in base alle proprie preferenze ed al tipo di maschera che si vuole ottenere ed arricchendo il composto con oli vegetali o oli essenziali specifici per la tipologia di pelle.

Se non si ha fretta, è ideale versare il liquido sulla polvere senza agitare, lasciarlo assorbire per una ventina di minuti e solo successivamente mescolare fino ad ottenere un impasto spalmabile, che deve rimanere aderente alla pelle senza scivolare ma che non deve essere troppo denso, altrimenti non penetra nella cute.
Per regolare la consistenza si può aggiungere altro liquido o altra polvere fino ad ottenere la giusta densità.

Quando la maschera si secca, deve essere asportata, altrimenti tende a disidratare la pelle. L’aggiunta di un olio vegetale allunga il tempo di asciugatura del composto.

Trascorso il tempo di posa, ammorbidire la maschera con dell’acqua tiepida e poi utilizzare un dischetto o una spugna di cotone per rimuoverla completamente. Quindi risciacquare con acqua tiepida, asciugare il viso con un panno morbido e, volendo, applicare un infuso vegetale o tonico delicato senza alcol.

Maschera viso all'argilla verde e tè verde

Maschera viso all’argilla verde e tè verde (pelli grasse e impure)

• 1 cucchiaio di argilla verde

• 1 cucchiaio di tè verde

• 1 cucchiaino di gel di aloe

È una maschera decongestionante e rinfrescante che unisce le proprietà assorbenti dell’argilla con quelle astringenti e disintossicanti del tè verde. Il gel di aloe conferisce alla maschera ulteriore capacità idratante.

Preparare il tè verde, possibilmente biologico; quando è tiepido prenderne un cucchiaio e mescolarlo, in una scodella (non di metallo) con il gel di aloe.

Unire l’argilla a pioggia, impastando il composto con una spatolina di legno o silicone, fino ad ottenere una pasta omogenea.

La consistenza della maschera può essere regolata a piacere unendo un po’ più argilla o un po’ più di tè, secondo le proprie preferenze.

Applicare la maschera sul viso, evitando gli occhi e le labbra e lasciare agire per 10-15 minuti, quindi risciacquare con acqua tiepida.

Maschera viso all'argilla rosa e infuso di camomilla

Maschera viso all’argilla rosa e infuso di camomilla (pelli sensibili e delicate)

• 1 cucchiaio di argilla rosa

• 1 cucchiaio di infuso di camomilla

• 1 cucchiaino di gel di aloe

• 1 cucchiaio di olio di mandorle dolci

È una maschera purificante ed idratante per le pelli più delicate e sensibili.

Versare l’olio di mandorle dolci sull’argilla, impastando con una spatolina di legno o di silicone.

In un’altra scodella mescolare l’infuso di camomilla, sempre a temperatura ambiente, con il gel di aloe ed aggiungerlo al composto di argilla e olio fino ad ottenere una pasta omogenea.

La consistenza della maschera può essere regolata a piacere unendo un po’ più argilla o un po’ più di infuso di camomilla, secondo le proprie preferenze.

Applicare la maschera sul viso, evitando gli occhi e le labbra e lasciare agire per 10-15 minuti, quindi risciacquare con acqua tiepida.

maschera viso all'argilla bianca e acqua di rose

Maschera viso all’argilla bianca e acqua di rose (pelli normali e miste)

• 1 cucchiaio di argilla bianca

• 1 cucchiaino di olio di oliva

• 1 cucchiaino di fecola di patate

• qualche goccia di succo di limone

• 1 cucchiaio di acqua di rose

È una maschera tonificante ed idratante, adatta alle pelli normali e miste.

L’amido contenuto nella fecola ha potere assorbente e lenitivo, l’olio di oliva e l’idrolato di rose nutrono e tonificano la pelle, il limone aggiunge la vitamina C.

In una ciotolina (non di metallo) mescolare, con una spatolina di legno o silicone,  l’argilla, l’olio di oliva, la fecola ed il succo di limone. Aggiungere l’acqua di rose fino alla consistenza desiderata.

Applicare la maschera sul viso, evitando gli occhi e le labbra e lasciare agire per 10-15 minuti, quindi risciacquare con acqua tiepida.

Idrata sempre la pelle dopo la tua maschera all’argilla! Scegli il prodotto che più fa per te sul nostro store!

0 commenti

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Educazione: l’investimento migliore per una società inclusiva e sostenibile

24 Gennaio: Giornata Internazionale dell’educazione. Celebriamo uno dei diritti fondamentali dell’uomo, ed uno dei più preziosi.

World Oceans Day: la giornata per salvare il Pianeta Blu

“E se ti dicessi che c’è un’essenza su questo pianeta così potente che può sostenere tutte le forme di vita? Un’essenza che può catturare il carbonio, regolare il clima e nutrire l’umanità, fornendo al contempo nuovi modi per guarirci, connetterci e portarci...

Balanites Aegyptiaca – L’olio di dattero del Deserto

L’Olio di Dattero del Deserto viene estratto dal frutto del Balanites Aegyptiaca, un albero molto resistente che cresce nel deserto africano.

Troppo preziose per perderle: i mille valori delle foreste

Oggi, 21 marzo, in tutto il mondo si celebra la Giornata Internazionale delle Foreste. Ma qual è il ruolo svolto dalle foreste?

Dalla A alla Z: 21 azioni per vivere in modo sostenibile

21 azioni, una per ogni lettera dell’alfabeto, da mettere in pratica quotidianamente per cambiare modo di pensare e adottare uno stile di vita più consapevole e sostenibile.

L’olio di Baobab – L’albero caduto dal cielo

La sapienza è come un baobab; una sola persona, a braccia aperte, non può stringerne il tronco. (proverbio africano) L'olio estratto dai semi del baobab è un vero condensato di benefici. La sua efficacia è apprezzata in ambito dermatologico poiché è un ottimo rimedio...

10 Modi per riutilizzare i vasetti di Ecophylla Eticosmesi

Hai mai pensato che, una volta terminata la tua crema viso, invece di gettare il vasetto nella raccolta differenziata, potresti riutilizzarlo in modo creativo e anche funzionale? Se hai acquistato la nostra nuova crema viso al Q10 e Oli Rari, avrai letto nella parte...

Come ridurre la nostra produzione di CO2

6 idee su come ridurre la nostra produzione di CO2 e la nostra impronta ecologica

Earth Day – Non è un giorno ma un movimento

La giornata della Terra è dedicata a tutti i cittadini, per far conoscere loro cosa possono fare nel proprio piccolo, nella quotidianità, ma anche per dar loro lo spazio di protestare, scendere ancora una volta in strada (anche se stavolta solo virtualmente) ed attivarsi per esigere un cambiamento, qui ed ora.

Burro di mango – Concentrato di benessere

Se dal punto di vista nutrizionale il mango è un vero concentrato di benessere, grazie al notevole contenuto di vitamine, minerali e antiossidanti, le stesse qualità lo rendono un prodotto davvero straordinario in campo cosmetico. Dalla spremitura del nocciolo del suo...