

CREMA DETERGENTE
VISO PURIFICANTE
FIORDALISO E NEEM
La crema Fiordaliso e Neem deterge con efficacia e delicatezza le pelli più sensibili, come quelle grasse o impure, che richiedono il giusto equilibrio tra trattamento di pulizia e protezione dell’epidermide. Gli oli di riso, sesamo e cartamo detergono senza seccare, il neem purifica, gli estratti di salvia, limone e rosmarino riequilibrano il sebo, l’idrolato di fiordaliso rinfresca la pelle e gli occhi.
100% Naturale, Vegana e Cruelty free. Composta con ingredienti biologici.
50 ml
Made in Italy
Packaging Plastic Free
17,50€
Disponibile
BENEFICI
La pulizia del viso è fondamentale per qualunque pelle, ma ancora di più per quelle impure o grasse. In questo caso, è necessario evitare detersioni aggressive, che provocherebbero secchezza, ulteriore produzione di sebo e conseguente untuosità. La crema detergente Fiordaliso e Neem costituisce un trattamento quotidiano di pulizia ideale per avere una pelle morbida e riequilibrata: l’olio di neem, antinfiammatorio e antibatterico naturale, si armonizza con gli oli di riso, cartamo, jojoba e sesamo per svolgere un’azione di pulizia profonda, ma rispettosa della barriera idrolipidica della pelle. Gli estratti vegetali di rosmarino, salvia, limone e biancospino contribuiscono a normalizzare il sebo senza disidratare. L’idrolato di fiordaliso rinfresca e addolcisce l’epidermide ed è ideale per gli occhi.
TIPI DI PELLE
Per la sua formulazione ricca di estratti vegetali dermopurificanti ed astringenti è ideale per le pelli impure, miste o grasse.
CONSIGLI D’USO
Perfetta sia al mattino, per rimuovere le cellule morte ed il sebo prodotto nella notte e preparare la pelle ai successivi trattamenti, che alla sera, per eliminare impurità o un leggero make up. Massaggiare la crema direttamente sul viso e poi risciacquare con acqua tiepida.

Formula dermofunzionale
a base di:

Idrolato di fiordaliso
L’acqua floreale di fiordaliso contiene tutte le proprietà del fiore da cui è distillata: lenisce e purifica la pelle ed è particolarmente indicata per gli occhi sui quali esercita un’azione rinfrescante, detergente e disarrossante.

Estratto di rosmarino
Grazie ai suoi principi attivi, è un purificante ed antibatterico naturale ideale per il trattamento delle pelli grasse o impure, ma è anche un efficace antiossidante contro radicali liberi ed invecchiamento cellulare.

Olio di neem
Per la sua composizione chimica è il più efficace tra gli oli anti-batterici e anti-infiammatori, perciò ideale per la pelle impura o acneica, ma grazie all’alta percentuale vitamine e acidi grassi è anche un ottimo idratante e riequilibratore del pH cutaneo.

Estratto di salvia
È un sebo normalizzante, purifica e rinfresca la pelle tendenzialmente grassa o acneica. La presenza di una molecola terpenica, il tujone, conferisce alla salvia, insieme al particolare profumo, proprietà disinfettanti e antibatteriche

Olio di riso
Particolarmente apprezzato in ambito cosmetico. E’ un olio secco, adatto a pelli miste o grasse e per la sua delicatezza è un ottimo detergente sia per il viso che per gli occhi. Il gamma orizanolo di cui l’olio di riso è ricco, ha proprietà antiossidanti ed è un filtro solare naturale

Estratto di limone
È un purificante naturale: con il suo potere astringente sui pori aiuta la pelle a secernere meno sebo e ad eliminare i batteri responsabile di brufoli ed acne. L’alto contenuto di vitamina C lo rende anche un ottimo antiossidante e rigenerante cellulare. Stimola la produzione di collagene migliorando elasticità e tono della pelle.






Informazioni aggiuntive:
INCI
Centaurea Cyanus Flower Water* | Idrolato di fiordaliso | |
Aqua | Acqua purificata | |
Oryza Sativa Bran Oil* | Olio di riso | |
Heliantus Annuus Seed Oil* | Olio di girasole | |
Aloe Barbadensis Leaf Juice* | Gel d’aloe | |
Glyceryl Stearate Se | Emulsionante di origine vegetale | |
Polyglyceryl – 4 Oleate | Tensioattivo naturale | |
Carthamus Tinctorius Seed Oil* | Olio di cartamo | |
Vitis Vinifera Seed Oil* | Olio di vinaccioli | |
Simmondsia Chinensis Seed Oil* | Olio di jojoba | |
Glycerin | Emolliente di origine vegetale | |
Sesamum Indicum Seed Oil* | Olio di sesamo | |
Azadirachta Indica Seed Oil* | Olio di neem | |
Rosmarinus Officinalis Leaf Extract* | Estratto di rosmarino | |
Crataegus Monogyna Leaf Extract* | Estratto di biancospino | |
Salvia Officinalis Leaf Extract* | Estratto di salvia | |
Citrus Limon Fruit Extract* | Estratto di limone | |
Tocopherol | Vitamina E | |
Allantoin | Idratante naturale | |
Xanthan Gum | Stabilizzante di origine vegetale | |
Benzyl Alcohol | Conservante di origine vegetale | |
Parfum | Frangranza naturale e ipoallergenica |
*da agricoltura biologica
Packaging
Il nostro packaging è scelto con cura per avere il minimo impatto sull’ambiente, è Plastic free e riciclabile.
La confezione è in alluminio, le etichette sono in carta.
Riutilizza il vaso prima di riciclarlo! Dai spazio alla tua creatività! Se vuoi puoi anche dare un’occhiata ai 10 modi che abbiamo trovato per poter riutilizzare i vasetti di vetro una volta terminata la crema.
Altrimenti, se decidi di riciclare le confezioni, fai la raccolta differenziata e conferiscile con l’ALLUMINIO (ALU 41), verificando le disposizioni del tuo Comune.
Lo sapevi?
Neem, in onore della dea Neemari, è il nome con cui viene chiamato nella sua regione di origine, l’India, l’Azadirachta indica, un albero dalle proprietà così straordinarie da essere definito “l’albero capace di curare tutte le malattie”. Anche la medicina moderna riconosce al neem notevoli proprietà curative ed eudermiche.
In India si dice che persino gli uccellini conoscano le sue virtù e che quando preparano i loro nidi scelgano le foglie ed i rametti del neem per tenere lontano i parassiti.
Disponibile
Recensioni