Olio viso nutriente Japonica
Una miscela raffinata di attivi naturali che armonizza e potenzia le proprietà degli oli vegetali di altissima qualità con cui Japonica è formulato: idratante il prezioso olio di camelia giapponese, rigeneranti la rosa mosqueta e il baobab, nutriente il fico d’india, rivitalizzante l’argan e l’avocado, elasticizzante l’olio di nocciola, emolliente la macadamia.
100% Naturale, Vegan e Cruelty free. Composta con ingredienti biologici.
50 ml
Made in Italy
53,00€ – 56,00€
BENEFICI
Nel panorama della skincare si sta sempre più affermando l’uso di oli per il viso, per la loro dermoaffinità e l’alto potenziale antiossidante. Grazie al giusto equilibrio degli oli di cui è costituita, l’olio viso Japonica offre il meglio per la cura dell’epidermide. Nutriente e riequilibrante, contrasta la disidratazione e la perdita di elasticità e rappresenta un vero trattamento anti-età. Con l’applicazione di poche gocce e un delicato massaggio, gli attivi naturali penetrano nella cute, restituendo subito una sensazione di morbidezza e benessere.
TIPO DI PELLE
L’olio viso Japonica di Ecophylla Eticosmesi è ideale per le pelli miste o secche sulle quali esprime al meglio le sue proprietà. La presenza dell’olio di nocciola, sebo normalizzante e dell’olio di semi d’uva, riequilibrante, lo rende eccellente anche per le pelli grasse o impure.
CONSIGLI D’USO
Gli oli idratano creando sulla cute una barriera protettiva che le impedisce di perdere la naturale umidità. Per questo è importante applicarli dopo la pulizia, sulla pelle ancora leggermente umida così da trattenere più a lungo l’acqua e potenziare l’effetto idratante. Per un risultato ancora più intenso, possono essere impiegati in sinergia ad una crema viso. Infatti applicando prima la crema e successivamente gli oli, la pellicola protettiva generata dagli oli contribuisce a mantenere sul viso anche gli agenti umettanti della crema utilizzata. Adottando questa beauty routine la sera prima di coricarsi, i principi attivi hanno tutta la notte per agire ed apportare ulteriore beneficio alla pelle che risulta così più setosa e distesa.

Formula dermofunzionale a base di:

Olio di camelia
L’olio di camelia è tra i più apprezzati per la raffinata consistenza e la straordinaria capacità di ammorbidire e nutrire la pelle

Olio di baobab
L’olio di baobab, non a caso chiamato “albero della vita”, è un potente antiossidante, ricco di vitamine A, C ed E, nutre a fondo la pelle rendendola vellutata e tonica

Olio di rosa mosqueta
L’olio di rosa mosqueta è un vero elisir di bellezza grazie ad omega 3, vitamine, antiossidanti e acidi grassi essenziali che nutrono, proteggono e rigenerano la pelle in modo naturale

Olio di nocciola
Olio di nocciola è ricco di principi attivi, antiossidanti e vitamine. Grazie alla sua fluidità, viene assorbito velocemente dalla pelle senza lasciare sensazione di untuosità. Il suo delicato profumo lo rende gradevole nell’applicazione

Olio di fico d’india
L’olio di fico d’india, grazie all’eccellente capacità rivitalizzante, è un vero e proprio elisir di bellezza che dona luminosità e compattezza alla pelle.

Olio di avocado
È tra gli oli più nutrienti usati nella cosmesi naturale. Grazie alla sua notevole capacità di penetrazione attraverso la cute ed alle alte concentrazioni di antiossidanti e vitamine è adatto a tutti i tipi di pelle






Informazioni aggiuntive:
INCI
Camellia Japonica Seed Oil* | Olio di camelia | |
Rosa Moschata Seed Oil* | Olio di rosa mosqueta | |
Adansonia Digitata Oil* | Olio di baobab | |
Helianthus Annuus Seed Oil* | Olio di girasole | |
Vitis Vinifera Leaf Extract* | Estratto di vite rossa | |
Macadamia Integrifolia Seed Oil* | Olio di macadamia | |
Persea Gratissima Oil* | Olio di avocado | |
Argania Spinosa Kernel Oil* | Olio di argan | |
Corylus Avellana Seed Oil* | Olio di nocciola | |
Vitis Vinifera Seed Oil* | Olio di vinaccioli | |
Opuntia Ficus-Indica Seed Oil* | Olio di fico d’india | |
Tocopherol | Vitamina E |
*da agricoltura biologica
Packaging
Il nostro packaging è scelto con cura per avere il minimo impatto sull’ambiente, è a plastica ridotta e riciclabile.
Il flacone è in vetro e la chiusura in alluminio.
Ecotip: ti consigliamo di scegliere la versione con erogatore solo per il primo acquisto di olio Japonica. Potrai conservare e riutilizzare l’erogatore sui flaconi che acquisterai successivamente, riducendo così l’utilizzo di packaging.
Per questioni di sicurezza e adeguata conservazione del prodotto, all’interno del tappo c’è una guarnizione in PS.
L’astuccio non utilizza colle ed è realizzato in carta composta con alghe infestanti della laguna di Venezia e alghe in eccesso provenienti da ambienti lagunari a rischio, combinate con fibre FSC®.
Riutilizza il flacone prima di riciclarlo! Dai spazio alla tua creatività! Se vuoi puoi anche dare un’occhiata ai 10 modi che abbiamo trovato per poter riutilizzare i vasetti di vetro una volta terminato il prodotto.
Lo sapevi?
La camelia japonica originaria del Giappone deve molto della sua notorietà al romanzo di Alexandre Dumas “La signora delle camelie” nel quale era il fiore prediletto della protagonista Margherita Gautier. Sembra che Dumas l’abbia scelta perché la camelia non appassisce perdendo piano piano i suoi petali come gli altri fiori, ma muore staccandosi completamente intera dallo stelo. Questa sua caratteristica l’ha resa in Giappone il simbolo di una vita spezzata e precocemente interrotta, come quella di Margherita
Angelamaria –
Uso quest’olio la sera dopo aver messo la crema Q10. Al contrario degli altri olii, non lascia una sensazione di unto. Prodotto efficace e naturale. La mia pelle ringrazia.