Carrello

Nessun prodotto nel carrello.

Seleziona una pagina

Scrub viso Fai da te per ogni tipo di pelle

16 Nov, 2020Autoproduzione

Se hai deciso di provare i nostri suggerimenti sui 10 modi per riutilizzare il vasetto in vetro delle creme viso Ecophylla, ecco alcuni consigli per realizzare in casa uno scrub viso naturale ed ecologico. Potrai così arricchire la tua beauty routine con un altro prodotto sicuro e sano, per la tua pelle e per l’ambiente!

Non preoccuparti, non c’è bisogno di essere delle esperte di autoproduzione! Le ricette che ti proponiamo sono semplici e veloci da realizzare, e alla portata di tutte per quanto riguarda il reperimento degli ingredienti.

Per iniziare, ti basta solo scegliere lo scrub più adatto al tuo tipo di pelle.

scrub avena pelli sensibili eticosmesi ecophylla

Pelle sensibile

Uno scrub viso per la pelle sensibile deve essere molto delicato e deve levigare eliminando le cellule morte senza irritare e seccare l’epidermide.

Ideale a questo scopo è la farina di avena, capace di detergere e purificare la pelle con dolcezza, mantenendone inalterato il PH, tanto da essere usata disciolta nei bagnetti dei neonati.

In forma di polvere, insieme allo zucchero di canna, svolge una delicata ma efficace azione esfoliante dell’epidermide.

Come sostanza umettante per addolcire ulteriormente lo scrub, puoi aggiungere gel di aloe che idrata e ammorbidisce la pelle.

Scrub viso all’avena per pelli sensibili

2 cucchiai di farina di avena (oppure fiocchi di avena macinati nel mixer)

1 cucchiaio di zucchero di canna

2 cucchiai di gel di aloe

scrub viso pelli grasse impure cannella riso ecophylla eticosmesi

Pelle grassa/impura

Uno scrub per le pelli grasse, a volte con tendenza acneica, deve essere efficace ed eliminare l’eccesso di sebo insieme alle cellule morte, ma deve anche essere delicato e non aggredire l’epidermide.

Come sostanza esfoliante ti consigliamo l’amido di riso, purificante ma anche astringente e lenitivo, e a cui puoi unire, per completare l’azione abrasiva, la polvere di cannella, particolarmente adatta per la pelle impura.

Per amalgamare le polveri e creare una crema facile da spalmare sul viso, utilizza l’olio di riso, leggero e non untuoso, oppure l’immancabile gel di aloe, che per la sua versatilità è adatto ad ogni tipo di pelle.

Infine, aggiungi alcune gocce di limone per potenziare l’effetto purificante e astringente.

Scrub viso al riso per pelli grasse/impure

3 cucchiai di amido di riso

3 cucchiaini di cannella

4 cucchiai di olio di riso (o gel di aloe)

alcune gocce di limone

scrub viso pelli secche olio oliva ecophylla eticosmesi

Pelle secca

La pelle secca è generalmente fragile e richiede quindi particolare attenzione durante l’esfoliazione, per evitare di disidratarla ulteriormente.

È perciò opportuno accompagnare alla sostanza esfoliante, ad esempio lo zucchero di canna, un olio nutriente e ricco di proprietà quale l’olio di oliva.

Per questo tipo di scrub l’aggiunta di miele è utile per addolcire l’azione esfoliante e per nutrire e purificare la pelle.

Scrub viso all’olio di oliva per pelle secca

4 cucchiai di zucchero di canna

4 cucchiai di olio di oliva

2 cucchiani di miele

scrub viso pelli normali kiwi ecophylla eticosmesi

Pelle normale/mista

La pelle normale o mista ha bisogno di essere curata con equilibrio così da evitare sia disidratazione che aumento della componente grassa.

Per realizzare uno scrub adatto a questo tipo di pelle ti suggeriamo di utilizzare le proprietà di alcuni frutti, come ad esempio il kiwi: i suoi piccoli semini svolgono in modo naturale una delicata funzione abrasiva delle cellule morte, e in più è ricchissimo di vitamina C ed E.

Potenzia l’azione esfoliante dei semini del kiwi aggiungendo l’immancabile zucchero di canna ed infine un olio delicato e poco untuoso come quello di girasole.

Scrub viso al kiwi per pelle normale/mista

2 kiwi schiacciati

4 cucchiai di zucchero di canna

4 cucchiai di olio di girasole

Tutte le ricette sono per circa 50 ml di scrub così da riutilizzare il vasetto della crema viso di Ecophylla Eticosmesi.

Prova subito a realizzare il tuo, testalo e facci sapere cosa ne pensi del risultato!

2 Commenti

  1. Rosaria

    Quanto tempo si conserva il barattolo di preparato?

    Rispondi
    • Livia Schirone

      Ciao Rosaria, essendo prodotti freschi consigliamo di utilizzarli subito, o eventualmente conservarli in frigo per non più di 24 ore.

      Rispondi

Invia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

L’olio di fico d’india – il frutto degno di bandiera

L'olio estratto dal fico d'India è uno dei più preziosi utilizzati in cosmesi non solo per la grande quantità di materia prima necessaria a produrlo (per ricavare un litro di olio sono necessari circa 40-50 Kg di semi che corrispondono a circa una tonnellata di...

Maschera all’argilla per il viso fai da te per ogni tipo di pelle

Le maschere sono dei trattamenti mirati a idratare e a depurare la pelle e molteplici sono i prodotti che possono essere utilizzati per prepararle. Uno dei più utilizzati per le rilevanti proprietà cosmetiche è l'argilla, nelle sue varianti verde, bianca, rossa,...

Come ridurre la nostra produzione di CO2

6 idee su come ridurre la nostra produzione di CO2 e la nostra impronta ecologica

Estratti meristematici: gemme rigeneranti che rivitalizzano la tua pelle

Anche se non sempre ce ne rendiamo conto, una delle grandi differenze tra esseri umani e mondo vegetale consiste nel fatto che mentre noi ad un certo punto della nostra vita smettiamo di crescere, anzi il processo che ci accompagna è “l'invecchiamento”, le piante per...

Giornata Mondiale delle api – Bee engaged per il World Bee Day!

Sapevi che le api hanno una giornata a loro dedicata? Non sono molti gli animali che possono vantare lo stesso, e le api meritano sicuramente questa attenzione perché hanno un ruolo vitale per mantenere in salute noi e il pianeta.

Educazione: l’investimento migliore per una società inclusiva e sostenibile

24 Gennaio: Giornata Internazionale dell’educazione. Celebriamo uno dei diritti fondamentali dell’uomo, ed uno dei più preziosi.

Earth Day – Non è un giorno ma un movimento

La giornata della Terra è dedicata a tutti i cittadini, per far conoscere loro cosa possono fare nel proprio piccolo, nella quotidianità, ma anche per dar loro lo spazio di protestare, scendere ancora una volta in strada (anche se stavolta solo virtualmente) ed attivarsi per esigere un cambiamento, qui ed ora.

Balanites Aegyptiaca – L’olio di dattero del Deserto

L’Olio di Dattero del Deserto viene estratto dal frutto del Balanites Aegyptiaca, un albero molto resistente che cresce nel deserto africano.

10 Modi per riutilizzare i vasetti di Ecophylla Eticosmesi

Hai mai pensato che, una volta terminata la tua crema viso, invece di gettare il vasetto nella raccolta differenziata, potresti riutilizzarlo in modo creativo e anche funzionale? Se hai acquistato la nostra nuova crema viso al Q10 e Oli Rari, avrai letto nella parte...

Olio di Melograno: scopri il potere del frutto della vita per la pelle

L'albero del melograno e soprattutto il suo frutto, è sempre stato in tutte le culture ed in tutte le epoche simbolo di abbondanza, bellezza e fertilità, tanto da essere definito come “il frutto della vita”. Era già conosciuto dagli antichi egizi che lo usavano per...